Ferrari Group Limited, con sede legale in 43 Grosvenor Street, London, W1K 3HL, UK, e le società appartenenti al Gruppo Ferrari come indicato in questo sito Web www.ferrarigroup.net (di seguito, per brevità, “Società” o “Titolare”), nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore e le Società del Gruppo Ferrari, come individuate nel presente sito www.ferrarigroup.net, in qualità di Titolari del trattamento desiderano informarLa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei dati personali (“Regolamento”), del Decreto Legislativo 196/2003 (“Codice Privacy”) modificato dal D. Lgs. 101/2018 e della normativa nazionale applicabile, che i dati personali da Lei forniti tramite la trasmissione della Sua candidatura spontanea attraverso il sito web www.ferrarigroup.net saranno trattati nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti per le finalità e con le modalità di seguito indicate.
E’ possibile contattare i Titolari del trattamento ovvero conoscere la lista completa dei Responsabili del trattamento dagli stessi designati scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected]
1. Tipologia di dati personali oggetto del trattamento
La Società tratta principalmente le seguenti categorie di dati personali:
- dati identificativi e di contatto (quali, a titolo di esempio, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, contatti telefonici, residenza, domicilio);
- dati relativi a precedenti esperienze lavorative (quali, a titolo di esempio, incarichi ricoperti, data di assunzione, ruolo aziendale, retribuzione ed eventuali benefit, valutazioni periodiche, altri dati relativi all’esperienza lavorativa), qualificazioni professionali e informazioni professionali pubblicate dal candidato;
- dati fiscali e reddituali (quali, a titolo di esempio, codice fiscale, precedente retribuzione);
- dati conferiti tramite invio del curriculum vitae (quali, a titolo esemplificativo, immagini presenti sul c.v.) ed altri dati raccolti nella attività di selezione e valutazione del personale ivi compresi quelli conferiti durante la compilazione della scheda informativa;
- dati idonei a rivelare lo stato di salute (documentazione relativa ad una situazione di invalidità o l’appartenenza ad una categoria protetta);
- altri eventuali dati forniti dal candidato stesso.
2. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
Le finalità per cui vengono raccolti e trattati i dati personali da Lei forniti ai fini di selezione ed indicati nel Suo curriculum vitae attengono alla costituzione di una banca dati da cui poter selezionale nominativi utili ad effettuare eventuali future assunzioni; gli stessi dati, quindi, verranno trattati dal titolare esclusivamente per finalità inerenti le procedure di selezione del personale, per l’eventuale esecuzione delle attività preliminari alla stipula del contratto di lavoro e per adempiere alle norme di legge, di contratto o di regolamento.
In ogni caso, il trattamento sarà effettuato, anche tramite strumenti informatici, dal titolare del trattamento dei dati e da eventuali responsabili ed incaricati nominati, con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza ai sensi e nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 32 Regolamento.
Ai sensi dell’art. 6.1 lett. b), c) ed f) del Regolamento, il conferimento dei Suoi dati per le finalità sopra indicate non richiede il Suo consenso.
Il conferimento dei predetti dati è necessario per svolgere le attività connesse alla selezione del personale ed il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità per la Società di considerare la candidatura nell’ambito di un processo di selezione.
3. Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati dalla Società e dai suoi incaricati con sistemi informatici (e manuali) secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’interessato e i suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Come parte dell’attività di selezione la Società può svolgere attività di verifica delle informazioni fornite (es. qualifiche accademiche e precedenti datori di lavoro) solo ai fini di selezione.
4. Conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati e conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità per i quali gli stessi sono stati acquisti.
I suoi dati personali saranno trattati anche con strumenti elettronici e saranno conservati per il periodo di tempo necessario allo svolgimento delle procedure di selezione o, in caso di esito positivo, per la durata del rapporto di lavoro.
Se al termine delle procedure di selezione non dovesse concretizzarsi un’offerta di lavoro o la stessa non venisse accettata, i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo massimo di 1 anno dalla data di chiusura della predetta fase di selezione.
I Suoi dati verranno conservati per tale periodo anche per poter dimostrare, in caso di contestazione, di aver condotto i processi di selezione e recruiting senza discriminazioni, in modo corretto e trasparente.
I dati personali funzionali all’assolvimento di obblighi civili e fiscali saranno conservati anche successivamente, in ottemperanza a detti obblighi nel rispetto delle tempistiche di conservazione previste dalle norme di volta in applicabili.
Trascorsi tali termini i dati saranno cancellati e/o distrutti.
5. Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati
I Suoi dati potranno essere condivisi con specifiche categorie di destinatari, quali soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme.
I Suoi dati potranno essere comunicati ad altre società facenti parte del Gruppo Ferrari, in Italia e all’estero, ai fini della gestione del processo di selezione del personale. In tale caso, sono garantiti livelli di tutela e salvaguardia adeguati secondo le norme applicabili.
6. Diritti dell’interessato
L’interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento (artt.15-21), ivi inclusi:
- ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
- revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
- ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano resi nel contesto del processo di selezione (es. dati relativi alle precedenti esperienze lavorative) e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati (di seguito solo “Data Protection Officer” o, in breve, “DPO”) inviando un’e-mail a [email protected]
7. Modifiche e aggiornamenti dell’Informativa
Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, la presente Informativa potrà essere integrata e/o aggiornata, in tutto o in parte. Le modifiche saranno pubblicate in maniera tempestiva.