LA SOSTENIBILITÀ
IN FERRARI GROUP

Il nostro impegno per generare un cambiamento positivo

Ferrari Group è consapevole dell’impatto ambientale delle sue attività globali nel settore della logistica del lusso.

In Ferrari Group ci impegniamo a integrare la sostenibilità in ogni aspetto delle nostre attività e questo si riflette nei diversi progetti che abbiamo intrapreso.
Come parte integrante della nostra strategia aziendale e dei nostri metodi operativi, ci impegniamo a
▸ RIDURRE il nostro impatto ambientale
▸ MIGLIORARE continuamente le nostre prestazioni ambientali nel lungo termine

Vi invitiamo ad esplorare il nostro impegno verso pratiche responsabili dal punto di vista ambientale nel nostro Sustainability Report e ad approfondire le nostre iniziative in corso, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030.

Scoprite il nostro percorso verso la sostenibilità e unitevi a noi nei nostri sforzi per ridurre il nostro impatto sul pianeta, sostenendo al tempo stesso le nostre comunità.

CERTIFICAZIONI ISO
ISO 9001, 14001, 45001 ottenute a livello di gruppo
- 254 t CO2
assorbite a livello globale grazie alla foresta Treedom in 2024
234 t CO2eq
compensate con l'investimento in SAF dal 2022
2082
Dipendenti nel mondo
CERTIFICAZIONI ISO
ISO 9001, 14001, 45001 ottenute a livello di gruppo
- 254 t CO2
assorbite a livello globale grazie alla foresta Treedom in 2024
234 t CO2eq
compensate con l'investimento in SAF dal 2022
2082
Dipendenti nel mondo
2030 U.N. AGENDA - IL NOSTRO IMPEGNO

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) fanno parte dell’agenda globale stabilita dalle Nazioni Unite da raggiungere entro il 2030, con l’obiettivo di porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire prosperità per tutti affrontando settori chiave come l’istruzione, la salute, la uguaglianza e sostenibilità.

Ciascuna macro-area del Piano di Sostenibilità di Ferrari Group è legata a specifici SDG, sui quali l’azienda ha l’ambizione di incidere direttamente.

In particolare, il Piano contribuisce al raggiungimento di 9 dei 17 SDG definiti, legati ai 3 Pilastri che rappresentano le principali macro-aree su cui Ferrari ha intenzione di impattare grazie alla definizione di impegni e obiettivi specifici: ambientale, sociale e governance.

AMBIENTALE

Riduzione degli impatti ambientali, in termini di consumo energetico e di rifiuti prodotti, attraverso il monitoraggio e l’incremento dell’efficienza delle strutture. Ottenimento di certificazioni ambientali, formalizzazione di procedure e implementazione di sistemi digitalizzati volti alla riduzione dell’utilizzo di carta.

• Valorizzazione del paperless e della dematerializzazione all’interno dell’organizzazione;
• Valorizzazione della sostenibilità e dell’impatto ambientale delle sedi del Gruppo nel mondo;
• Miglioramento del sistema di gestione ambientale all’interno del Gruppo;
• Riduzione della Carbon Footprint e delle emissioni.

SOCIALE

Investimenti su benessere, diversità e inclusione, salute e sicurezza dei dipendenti con l’obiettivo di attrarre e trattenere i talenti.

• Miglioramento del benessere dei dipendenti e dell’equilibrio tra lavoro e vita privata;
• Miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro.

GOVERNANCE

Sostenere una cultura aziendale volta a promuovere comportamenti etici, nel rispetto delle persone e di norme di comportamento condivise, riducendo inoltre i rischi legati a potenziali episodi di corruzione.

• Aumentare l’orientamento diffuso alla sostenibilità.

AMBIENTALE

Riduzione degli impatti ambientali, in termini di consumo energetico e di rifiuti prodotti, attraverso il monitoraggio e l’incremento dell’efficienza delle strutture. Ottenimento di certificazioni ambientali, formalizzazione di procedure e implementazione di sistemi digitalizzati volti alla riduzione dell’utilizzo di carta.

• Valorizzazione del paperless e della dematerializzazione all’interno dell’organizzazione;
• Valorizzazione della sostenibilità e dell’impatto ambientale delle sedi del Gruppo nel mondo;
• Miglioramento del sistema di gestione ambientale all’interno del Gruppo;
• Riduzione della Carbon Footprint e delle emissioni.

SOCIALE

Investimenti su benessere, diversità e inclusione, salute e sicurezza dei dipendenti con l’obiettivo di attrarre e trattenere i talenti.

• Miglioramento del benessere dei dipendenti e dell’equilibrio tra lavoro e vita privata;
• Miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro.

GOVERNANCE

Sostenere una cultura aziendale volta a promuovere comportamenti etici, nel rispetto delle persone e di norme di comportamento condivise, riducendo inoltre i rischi legati a potenziali episodi di corruzione.

• Aumentare l’orientamento diffuso alla sostenibilità.

IL NOSTRO SUSTAINABILITY REPORT

Dal 2019 ci dedichiamo a rendicontare i nostri sforzi in materia ambientale, sociale e di governance (ESG), riconoscendo le nostre responsabilità oltre i requisiti legali e normativi. Con il supporto e il contributo di tutti i nostri stakeholder, ci impegniamo a ridurre il nostro impatto promuovendo il benessere dei nostri dipendenti.

Per il Sustainability Report 2024, abbiamo nuovamente incaricato un revisore esterno di valutare a fondo le nostre pratiche e prestazioni in materia di sostenibilità, garantendo che il nostro Report Sia conforme agli standard della Global Reporting Initiative, il punto di riferimento globale per la rendicontazione pubblica degli impatti economici, ambientali e sociali.

 

Ferrari Group ha preso la decisione fondamentale di redigere un reporting di sostenibilità annualmente nel 2019, in linea con la responsabilità dell’azienda di migliorare costantemente. Da allora, abbiamo ulteriormente sostenuto gli sforzi volti a dare un contributo positivo al mondo, rispettando i più alti standard etici e ambientali, facendo crescere allo stesso tempo le nostre attività in tutto il mondo.

 

LE NOSTRE INIZIATIVE

Esplora il nostro costante impegno ESG attraverso i vari progetti descritti di seguito

Smart Freight Centre (SFC) community

 Siamo lieti di annunciare che, dall’inizio del 2025, Ferrari Group è ufficialmente diventato membro dello Smart Freight Centre (SFC), rafforzando ulteriormente il nostro impegno verso soluzioni logistiche sostenibili.

DELOITTE BEST MANAGED COMPANY

Siamo orgogliosi di condividere con i nostri Clienti, Partner e Colleghi che Ferrari Group è stata selezionata da Deloitte Private come una delle Best Managed Companies 2024 per il quarto anno consecutivo

SAF Program Air France KLM Martinair CARGO

Un ulteriore passo verso un’industria dei combustibili sostenibile e la riduzione dell’impatto ambientale del trasporto aereo

TREEDOM

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra nuova partnership con Treedom, per creare la Ferrari Group Forest: Treedom pianterà 3000 nuovi alberi da frutto e forestali nel corso di 3 anni, a partire dal 2023, con il supporto di Ferrari Group

ECOVADIS

Nel giugno 2023, Ferrari Group è stato insignito della Medaglia di Bronzo da EcoVadis, a testimonianza dell’impegno dell’azienda verso pratiche commerciali etiche e operazioni sostenibili.

Se avete suggerimenti o desiderate saperne di più sulla Sostenibilità in Ferrari Group: